Uno stile di vita sano può essere la formula per stare bene ogni giorno e conservarsi in forma più a lungo. E tu quanto ne sai realmente in materia di benessere? Abbiamo deciso di esplorare questo mondo che è diventato uno stile di vita per tante persone e di scoprire se le sue promesse prodigiose possono rivelarsi vincenti per la vita di ciascuno di noi.
Sempre più spesso sentiamo parlare di wellness, ma forse non tutti conoscono fino in fondo tutte le sfumature di questo concetto che è diventato uno stile di vita. Si tratta di un neologismo che arriva dagli Stati Uniti, ma che è ormai molto in voga nel nostro parlare quotidiano.
Sono sempre di più i centri estetici, le palestre e altri tipi di attori commerciali che lo espongono come baluardo della loro mission, ma cosa vuol dire realmente condurre uno stile di vita improntato al wellness? Il wellness estende il concetto di fitness, comprendendolo e ampliandolo ad un livello psicofisico. Se il fitness comprende una forma fisica attiva, dall’aspetto sano e forte nei punti giusti, il wellness si allarga per comprendere un approccio e un modo di vivere che abbraccia più aspetti.
Wellness è sinonimo di forma fisica e mentale, di salute e benessere in un’accezione globale. Chi vive wellness si mantiene giovane nel fisico e nella mente grazie ad una visione rilassata di ciò che lo circonda. Vivere wellness equivale a mettere da parte i motivi di stress adottando tecniche di rilassamento, vuol dire vivere meglio e più a lungo grazie ad uno stile di vita sano, un’alimentazione corretta, il giusto impegno sul lavoro e l’equilibrio nella vita di relazione. Anche il relax è compreso in quest’ottica, con la finalità di prendersi cura di sé stessi e del proprio corpo.
Ma allora come possiamo fare ad abbracciare fino in fondo questo state of mind riuscendo a vivere wellness? Non è necessario spendere un capitale per iscriversi in palestra, fare massaggi e spa, possiamo prenderci cura amando noi stesse e rispettandoci anche nel rispetto del nostro portafogli. Tutto inizia dall’attività fisica e a tavola. L’alimentazione ha un ruolo importante nella vita di ognuno di noi e va curata nel dettaglio senza lasciare che sia il caso o la fretta a decidere al posto nostro quando lo stomaco brontola.
Programmare i nostri pasti in anticipo ci aiuta a non arrivare affamate e senza idee all’ora di cena, vulnerabile a richiamo del primo fast food sulla strada di casa. Ancora, aggiungendo un po’ di movimento alla nostra vita il nostro corpo ci ringrazierà! Non c’è bisogno di lunghe sessioni estenuanti di allenamento, specie se siamo ancora all’inizio. Cominciamo giorno per giorno a prenderci cura della nostra forma fino ad aumentare il ritmo e l’intensità dei workouts.
Cerchiamo di muoverci per almeno mezz’ora continuativa al giorno, magari facendo una bella passeggiata in centro o portando a spasso il cane se lo abbiamo e, se riusciamo, aggiungiamo qualche esercizio volto alla tonificazione di addominali, braccia e gambe con dei leggeri sovraccarichi.
Il tutto con serenità e naturalezza, non dobbiamo imporci nulla e vivere l’attività fisica come il naturale completamento della nostra vita quotidiana. Attente a non sottovalutare lo stretching, è fondamentale per distendere e allungare la muscolatura, conferendole una forma tonica e definita senza gonfiarla.
Anche yoga e pilates possono diventare parte integrante di una vera vita wellness, con ricadute positive anche a livello mentale, specie se praticati in ambienti calmi, silenziosi ed accoglienti. Sessioni di yoga più meditative aiuteranno anche la concentrazione e la consapevolezza in noi stesse, aiutandoci a riconoscere i nostri limiti, ma soprattutto a saper trovare e valorizzare quelli che sono i nostri punti di forza.
Ed è proprio questo ciò di cui abbiamo bisogno: riprendiamoci noi stesse ed impariamo ad ascoltarci dall’interno, impegnandoci in tutto ciò che facciamo e fissando giorno per giorno gli obiettivi che intendiamo raggiungere e le azioni da compiere per riuscire a portarli a termine. Questo è il wellness, benvenute a bordo!
di Flavia Bizzarro