VOCI
La lirica e il pop si abbracciano in un disco vinile dalle intriganti sonorità.
È una tendenza ormai consolidata nella musica leggera quella di creare dei melting pot culturali, con il grande merito di portare a una platea estesa, e spesso giovanissima, anche generi musicali cosiddetti di nicchia. Sulla scia di questo entusiasmo per le contaminazioni è nato addirittura un genere, il Pop opera.
Così, quattro giovani brillanti musicisti napoletani si sono uniti per formare il gruppo Voci e incidere il loro primo album.

I protagonisti? Giuseppe Gambi (tenore), Laura Esposito (soprano), Luigi Biondi (basso), Tonia Langella (contralto).

Quattro voci accompagnate da ben 30 elementi d’orchestra e coordinate dal grande arrangiatore, il M° Alterisio Paoletti, che vanta al suo attivo, tra gli altri, collaborazioni con Andrea Bocelli, Massimo Ranieri, Tony Renis, Al Bano, Maria Montserrat Caballé.

Voci comprende 14 canzoni di successo mondiale, rivisitate con nuovi accordi e interpretate sia in lingua italiana che inglese: Grande Grande Grande, O’ sole Mio, Granada, Il Mondo, Nel blu dipinto di blu, Yesterday, My way, Quando Quando Quando, La vie en rose, Strangers in the night, Io che non vivo, Bésame Mucho, Nessun Dorma, Caruso.
Proprio per suggellare la voluta fusione tra presente e passato, l’album sarà disponibile in una doppia versione: in vinile e su cd.

Il gruppo musicale Voci nasce dall’idea di un imprenditore, appassionato di musica lirica, con il sogno in tasca di realizzare e produrre un quartetto unico nel suo genere.
L’album, sotto l’etichetta discografica SGA, una neonata del 2020, è stato realizzato durante il primo lockdown, con l’intenzione di promuovere la diffusione di contenuti musicali di alta qualità e piacevolmente fruibili.
#STORYTELLER: FRANCESCA PANICO
SCOPRI LO SPECIALE #ETICO DI #3D MAGAZINE