Tiler Peck e Amar Ramasar indosseranno i costumi firmati dallo stilista italiano per Les Étoiles, in scena all’Auditorium Conciliazione Roma il 18 e 19 marzo
Il 18 e 19 marzo all’Auditorium Conciliazione di Roma si terrà l’esclusivo gala Les Étoiles, in cui sarà possibile ammirare Tiler Peck e Amar Ramasar nel passo a due tratto da This Bitter Earth con la coreografia di Christopher Wheeldon. I due principal del New York City Ballet danzeranno con i costumi firmati da Valentino, che sarà presente in platea la sera della prima.
Oltre ad essere una festa dedicata alla danza, il gala, diretto da Daniele Cipriani, renderà omaggio al grande stilista che ha vestito le donne più belle e famose del mondo ed impreziosito le scene con le sue raffinate creazioni.
La leggenda della moda e simbolo dell’eccellenza italiana non è una presenza insolita a teatro ed in particolare nel mondo della danza. Già nell’autunno 2012 Valentino creò per il programma d’inaugurazione della stagione della newyorkese Met i costumi, realizzate in tulle, chiffon, organza e sete pregiatissime, di cui parlarono varie riviste di moda. Furono diversi i balletti in programma quella sera vestiti di bianco, nero e, soprattutto, “Rosso Valentino”. Uno di questi lavori fu proprio This Bitter Earth, sempre con la coreografia di Wheeldon, sulle note dell’omonima canzone di Clyde Otis e che non è mai stato rappresentato in Italia. Questa non è stata però l’unica incursione dello stilista originario di Voghera nella danza. Si pensi al meraviglioso abito da sera di Violetta, con lunghissimo strascico, ne La Traviata diretta da Sofia Coppola vista a Roma l’anno scorso e quest’anno a Valencia. O ancora gli impalpabili veli sovrapposti, con petali di rosa, per Eleonora Abbagnato e le ballerine dell’Opera di Vienna, e i frac classici per Nicholas Le Riche e i ballerini, in occasione del Concerto di Capodanno da Vienna, alcuni anni orsono.
Il connubio tra moda e danza dona sempre un tocco in più di glamour ad un’arte già di per sé sinonimo di bellezza ed eleganza. Alcune collaborazioni hanno addirittura fatto la storia del balletto come, ad esempio, quella di Coco Chanel con i Ballets Russes di Diaghilev (Le Train Bleu).
Les Étoiles regalerà così al pubblico romano un’altra occasione per applaudire il grande stilista e ammirare le sue opere.
Gabriella Galbiati