Una bolla avvolge la città di Milano: Salone del mobile 2019

Un risultato più che positivo per  la 58a edizione del Salone del Mobile.

386.236 presenze, in 6 giorni, provenienti da 181 paesi, fanno registrare un incremento del +12% rispetto all’edizione 2017 che proponeva Euroluce e Workplace3.0.

Una manifestazione in crescita ogni anno sia in termini di affluenza che di qualità.

2.418 sono stati gli espositori, di cui il 34% esteri, da 43 paesi, suddivisi tra Salone Internazionale del Mobile, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, Euroluce Workplace3.0 e S.Project; di questi 550 sono stati i designer partecipanti al SaloneSatellite.

Molte sono le attività che ruotano intorno alla manifestazione dal respiro internazionale, tutte legate da un invisibile filo conduttore: la creatività.

Un’entusiasmante settimana all’insegna delle innovazioni, una fitta rete di incontri e appuntamenti nel Salone, vetrina d’eccellenza della qualità, dell’innovazione e della creatività del settore dell’arredamento e appuntamento irrinunciabile per gli addetti ai lavori e non solo.

Una forte sinergia che unisce tutta Milano  attorno alla manifestazione internazionale che diventa capitale del design per una settimana, forte anche dei 1.200 eventi del Fuorisalone.

Un’enorme bolla che avvolge la città in un ricchissimo calendario di appuntamenti, tra installazioni che “invadono” il capoluogo lombardo e cocktail party nelle location più suggestive di Milano.