SUSTAINABLE INNOVATION FASHION WEEK
14 settembre, una data importante che segna un nuovo inizio con l’edizione zero del primo green fashion event in Italia.
Innovazione sostenibile e etica globale tracciano nuovi percorsi da battere in un settore, quello della moda, considerato uno dei più inquinanti al mondo.

SIFW è ideata e promossa da Valeria Mangani ex vicepresidente AltaRoma, in collaborazione con Sustainable Fashion Innovation Society, Università Popolare degli Studi di Milano e IAW International Alliance of Women.
Tutte le aziende partecipanti presentano una visione di futuro che coniuga design, materiali, tecnologie high-tech; sono selezionate esclusivamente fra quelle in linea con almeno uno dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
Moda, borse e scarpe PVC-free, prive di solventi e inquinanti per l’ambiente; aziende tessili di fibre ecosostenibili certificate e filati innovativi antibatterici in fibra d’argento; produttori di accessori in polvere di marmo, onice, graniti, materiali di recupero, legno di sughero e polpa di legno; profumi privi di ftalati, formaldeide e parabeni; gioielli dal design rigorosamente sostenibile, etici e certificati o nati da un avviato o consolidato processo virtuoso all’interno della filiera produttiva.

Microsoft for Startups parteciperà all’iniziativa con il suo network e valuterà eventuali startup in target per l’adesione al programma di scaling B2B.
Un ricco calendario di incontri e eventi tra workshop, showroom, fashion show per un importante parterre di personalità di spicco e operatori del sistema moda come maisons, buyers, influencers e media.
La manifestazione si conclude con un Dinner Party al tramonto, una cena in giardino della splendida Sublime-La Villa, quartier generale Romano della moda etica e dell’innovazione sostenibile.
L’evento SUSTAINABLE INNOVATION FASHION WEEK beneficia di importanti patrocini istituzionali, come quello del Consiglio Regionale del Lazio che ha fortemente voluto e sostenuto la manifestazione e del Comune di Roma.
A livello internazionale, l’Alto Patrocinio del PAM (Assemblea Parlamentare del Mediterraneo) conferma l’attenzione dell’organizzazione sul tema – la sua 2° Commissione Permanente è dedita alla sostenibilità ambientale e al supporto dello sviluppo delle PMI in 29 Paesi – mentre anche il prestigioso Global Sustainability Forum ha concretamente appoggiato la SIFW con l’obiettivo di sostenere i valori che trainano l’export italiano all’estero.