Museo Fratelli Cozzi
Cinquanta auto esposte tra berline, coupé e spider di cui due uniche al mondo, sono il tesoro racchiuso nel Museo Fratelli Cozzi.
La collezione di Alfa Romeo racconta la storia di un’azienda d’eccellenza del Made in Italy attraverso una passeggiata tra i modelli e le mode che si sono susseguite negli anni.

Le auto, collezionate dal fondatore Pietro Cozzi, occupavano uno spazio sotto la nota concessionaria prima di essere riportate alla luce. La sua passione per il marchio lo spinse a custodire un esemplare per ogni modello prodotto dal 1950 nella storica fabbrica di Arese, scegliendo tra gli allestimenti più significativi e le serie speciali tra cui spiccano due pezzi unici al mondo.

Un tesoro di oltre 50 automobili, un archivio di documenti e disegni tecnici, libretti originali di manutenzione, trofei, riviste, stampe d’epoca.
Il museo celebra il mondo delle auto con un mix perfetto tra tecnologia, design e architettura in 1070 mtq e sessant’anni di storia.
Uno spazio suggestivo che può diventare lo sfondo ideale per accogliere conferenze, convegni, presentazioni, concerti, gala prestigiosi.
#STORYTELLER: PALMA SOPITO