Salvatore D’Onofrio
Capita ormai sempre più spesso, mentre si passeggia per le strade di Napoli, di fare dei veri e propri tuffi nel tempo grazie ai set cinematografici allestiti a cielo aperto per le strade e per le piazze della città.
Un vero e proprio “centro produttivo” di molte serie di successo e, quindi, non a caso scelta dal mondo della grande serialità per la consegna dei Nastri d’Argento Grandi Serie Internazionali.
Tra le serie andate in nomination vi è anche IL Re, andato in onda su SKY.
Da napoletano non posso che felice di questa attenzione su Napoli.
La nostra città ospita le location di molti titoli di fiction italiane.
Spero che questo possa essere un primo passo verso il riconoscimento di Napoli e della Campania come un importante polo di produzione e che il progetto di costruzione di un distretto dell’audiovisivo campano possa essere finalmente realizzato.
– racconta Salvatore D’Onofrio nei panni di Caputo nella serie “Il Re”
Salvatore D’Onofrio veste i panni di Caputo, fedele guardia carceraria di Luca Zingaretti (Bruno Testori)
La serie tv IL Re è il primo tentativo ben riuscito di produrre in Italia un prison drama, ambientato nel San Michele, carcere del Nord Italia.
Qui, Salvatore D’Onofrio, veste i panni di Caputo, una delle guardie carcerarie più fedeli di Bruno Testori, il direttore del carcere, interpretato da Luca Zingaretti.
In questo carcere di frontiera, mandano i casi più complessi, in cui si creano difficili dinamiche relazionali tra i detenuti, le guardie e il direttore.
Bruno Testori, uomo dal piglio duro che riesce a tenere tutti a squadro, è il sovrano assoluto del suo regno, ove esercita la sua personale idea di giustizia, al di sopra dei codici di procedura penale.
Come tutti i re il direttore ha creato il suo piccolo esercito con vere guardie d’onore tra cui emerge il personaggio di Caputo, uno dei più cattivi.
Qui, la linea di demarcazione tra bene e male, il più delle volte, è difficile da individuare.
Le serie TV fanno bene al turismo partenopeo
La scelta di Napoli per questa Kermesse conferma l’importanza della Campania nel panorama audiovisivo nazionale e internazionale e dimostra come la Regione Campania Film Commission pone l’audiovisivo al centro delle proprie politiche regionali, che è poi fondamentale per la promozione turistica del territorio all’estero.
#STORYTELLER: MARIA DE POMPEIS
CLICCA QUI PER SFOGLIARE LA VERSIONE DIGITALE #SPECIALE #ETICO
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YIN #COVERSTORY ACHILLE SCUDIERI
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YANG #COVERSTORY FRANCO SILVESTRO
ORDINA LA TUA COPIA CARTACEA #SPECIALE #UMANITÀ