Progetto Donna 2021 è una fabbrica di idee tutta al femminile che rompe il cliché secondo il quale le donne non sono solidali e in grado di fare squadra.
Un progetto illuminato nato dalla volontà di Alessandra Iannuccilli, oggi nello staff comunicazione dell’europarlamentare Fulvio Martusciello del GRUPPO PPE al Parlamento Europeo, alla quale va il merito di aver creato una rete di più di 300 donne straordinarie.
La vera forza del progetto è mettere in campo competenze diversificate al servizio della comunità”.
ALESSANDRA IANNUCCILLI
PROGETTO DONNA 2021: IL DIRETTIVO
Alessandra Iannuccilli, giornalista, imprenditrice in diversi settori, con un passato da Vice Presidente dei Giovani Industriali, da membro della Giunta dell’Unione Industriali, con alle spalle diverse esperienze come promotrice di iniziative sociali e culturali, nel ruolo di Presidente di Progetto Donna 2021.
A sposare il progetto: Annarita Patriarca, Consigliere Regionale della Campania; Giuliana Franciosa, ricercatrice INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche), che si occupa da anni di dinamiche del mercato del lavoro e della parità di genere; Palma Sopito editore di #3D, trimestrale cult cartaceo e web, Ceo di #3D Agency, agenzia di comunicazione, marketing e specializzata nell’organizzazione di eventi; Simona Belli medico chirurgo, referente servizio di Neuroradiologia Asl Napoli Pat 24/73 e docente del Master II livello Medicina Estetica Università Vanvitelli.
Un direttivo formato da cinque donne, cinque professioniste che si sono contraddistinte ognuno nel loro campo di azione che, attraverso Progetto Donna 2021, costruiscono, promuovono e tutelano i diritti, la dignità, il benessere e il progresso delle donne con passione determinazione e voglia di riscatto e di rinascita.
I PROGETTI IN ATTO
I progetti all’attivo sono trentasei e spaziano dalla prevenzione alla violenza sulle donne al bullismo e cyberbullismo, da progetti culturali a quelli di riqualificazione del territorio.
Tra i numerosi programmi, Sos salva vita.
Nato in concerto con le forze dell’ordine, associazioni di categoria, psicologi e criminologi, è un progetto pilota di prevenzione al femminicidio che sarà patrocinato dalla Regione Campania.
Altra iniziativa è Mettitelo in testa una campagna di sensibilizzazione al dramma del bullismo e del cyberbullismo che ha coinvolto le scuole campane chiedendo agli studenti di realizzare un claim pubblicitario.
La scuola che scriverà lo slogan più accattivante e persuasivo vincerà la competizione ricevendo come premio una fornitura di caschi, grazie alla collaborazione di uno sponsor campano specializzato nella realizzazione del prodotto.
Progetto Donna è una fucina di idee, una rete di sostegno di oltre 300 donne in gamba, un segnale di forza in un momento storico come quello che stiamo attraversando legato alla pandemia Covid-19, in cui sarebbe auspicabile un profondo cambiamento.
Una grande opportunità per riscoprire valori spesso dimenticati, da qui Progetto Donna vuole ripartire, con grande coraggio e determinazione.
#STORYTELLER: NICOLE DE IOVIS
CLICCA QUI PER SFOGLIARE LA VERSIONE DIGITALE #SPECIALE #ETICO
SCOPRI IL NUOVO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D MAGAZINE