Osteria Abraxas
Basta dare uno sguardo al menu dell’osteria Abraxas per rendersi conto che dietro ci lavora una grande persona. Tradizione e spunti innovativi traspaiono già a partire dai gustosi antipasti fino alla ricca selezione di caffè.
Castrese De Fenza vive il suo lavoro come la passione di una vita e prima ancora di provare le sue pietanze, tutto questo è già ben chiaro.
Alla vista del maestoso Lago D’Averno, l’Abraxas è dove Castrese ha maturato la sua relazione con il titolare Nando Salemme, un rapporto saldo e basato su di una fiducia reciproca:
Il feeling tra di noi, con le persone in sala e in cucina è necessario per condurre il nostro lavoro nella migliore direzione possibile.
– spiega Castrese De Fenza
Ad Abraxas, con Castrese De Fenza la cucina è in evoluzione continua
Grazie alle relazioni Castrese non solo è riuscito ad affermarsi come uno dei punti saldi della Abraxas, ma anche come cuoco in continua evoluzione, sempre in cerca di nuove sfide.
Persino il 2020 Castrese De Fenza lo ha vissuto come un’opportunità per riempire le proprie carenze, educarsi dove riteneva fosse necessario, così da poter tornare ancora più preparato di prima.
Osteria Abraxas è un presidio Slow Food
Il ricco menu dell’Abraxas è vario e incredibilmente trasparente nella sua esposizione con il marchio dell’Alleanza Slow Food in bella vista: le materie prime con i relativi fornitori sono importanti tanto quanto il prodotto finito.
Nonostante la continua evoluzione ed elaborazione Castrese ci rivela che alcune pietanze sono irremovibili, vere e proprie porta bandiera di una cucina squisitissima.
Il casatiello flegreo e la gustosa genovese sono solo due esempi di una cucina che si fa voce del suo popolo e lo soddisfa con la passione di un grande cuoco e del suo team.
#STORYTELLER: DAVIDE MILONE
CLICCA QUI PER SFOGLIARE LA VERSIONE DIGITALE #SPECIALE #ETICO
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YIN #COVERSTORY ACHILLE SCUDIERI
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YANG #COVERSTORY FRANCO SILVESTRO
ORDINA LA TUA COPIA CARTACEA #SPECIALE #UMANITÀ