Nicola Obliato pasticceria Mille Dolcezze Frattamaggiore, la pasticceria è la sua identità, non nasce da eredi pasticceri, non ha avuto una famiglia di maestri a instradarlo, ha iniziato da autodidatta dopo un serio problema di salute.
Ha poi deciso che l’arte dolciaria era nelle sue corde e così sceglie di approfondire e specializzare i suoi studi presso l’Associazione Pasticcieri Napoletani.
Suo mentore Aniello Di Caprio, che gli ha trasmesso valori, conoscenze e passione, di un mondo, quello della pasticceria, che ha finalmente conquistato il suo spazio nel settore food.
Tanti riconoscimenti per Nicola Obliato
Il mio desiderio di conoscenza e l’opportunità di entrare in empatia con questo lavoro hanno fatto nascere in me la necessità quasi ossessiva di catturare ogni sfumatura e ogni attimo trascorso con lui
Inseguendo il suo sogno, la formazione e la sua grande dedizione hanno prodotto i primi risultati: Top 30 “Panettone World Championship 2021”, 1º classificato giuria popolare “Panettone senza confini 2021”, Campione mondiale del panettone artigianale 2020, medaglia d’oro anche nella gara nazionale per la colomba pasquale classica e tra i primi cinque in Italia per la colomba innovativa di Nicola Obliato della pasticceria Mille Dolcezze.
Ovviamente, nel suo punto vendita, in Corso Europa 30, non si trovano soltanto panettoni e colombe, la sua proposta dolciaria soddisfa adulti e bambini, grazie ad un variegato assortimento di piccola pasticceria e torte.
La pasticceria moderna è in continua evoluzione, abbiamo una generazione di clienti che cresce sempre più informata su tradizioni e tendenze, cambiano i gusti e soprattutto le richieste.Sono, quindi, necessarie nuove alchimie per regale al cliente finale un prodotto che catturi vista e gola.
Le prelibatezze di Mille dolcezze
La pasticceria di Nicola, sposa perfettamente il connubio tradizione e modernità: senza tradizione non può esserci innovazione.
A riprova di ciò il “suo” dessert, come ama definirlo lui, è il babà, il dolce partenopeo per antonomasia, ogni momento è buono per assaporare un babà in versione monoporzione o a fette, farcito o nudo è un comfort food:
Se cercate un antistress, accattateve ‘o babà
Da Nicola Obliato, a Pasqua anche la pastiera in tre gusti
Pasqua è alle porte e nella sua produzione non può mancare il grande classico delle tavole pasquali: la colomba e Nicola è pronto a soddisfare i palati più desiderosi.
Si vestiranno dei più svariati gusti e abbinamenti, ben otto le sue proposte, realizzate esclusivamente con lievito madre fresco, affiancate dall’immancabile pastiera che ha reinterpretato in tre gusti: tradizionale, semifredda con glassa al fiore di sambuco e cake di pastiera.
#STORYTELLER: MADDALENA MARANO
CLICCA QUI PER SFOGLIARE LA VERSIONE DIGITALE #SPECIALE #ETICO
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YIN #COVERSTORY ACHILLE SCUDIERI
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YANG #COVERSTORY FRANCO SILVESTRO
ORDINA LA TUA COPIA CARTACEA #SPECIALE #UMANITÀ