NAPOLI FASHION WEEK ART
Napoli, la moda e l’arte si fondono per dar vita a un evento che non poteva, dopo New York e Milano, non approdare nella città partenopea.
Dopo il successo della prima edizione, ecco che arriva il 9 dicembre al MAV (Museo Archeologico di Ercolano), la prima tappa di Fashion Week Napoli Art targata 2021.
Iniziativa patrocinata dal Comune di Napoli e organizzata, come la scorsa edizione, da Alessandro Di Laurenzio, fotoreporter di moda e ideatore del progetto.
La direzione artistica di Napoli Fashion Week Art
Un patron, Alessandro, pieno di energia, grinta, emozione, che riesce a trasmettere alla sua squadra.
Quest’ultima, lavora innanzitutto per passione, facendo trapelare quell’amore viscerale per la moda e la città che è palpabile solo guardandoli, e ben presto si tramuterà in sfilate, pose fotografiche e flash mob in vari angoli di Napoli.
Arte, moda e bellezza: gli aggettivi su cui punta la Napoli Fashion Week Art
Dare lustro alla città, partendo dalle sue risorse: bellezza, creatività, cultura.Questo è messaggio su cui vuole puntare Alessandro Di Laurenzio:
Sono sicuro del successo di quest’iniziativa.
Un ottimismo e un’energia pura di cui la bella Napoli ha proprio bisogno, ora più che mai per riprendersi da questi anni nefasti e pandemici.
I protagonisti della Napoli Fashion Week 2021
La Fashion Week Napoli vede la sinergia di Camera di Commercio, Unione Industriali, Comune e privati.
Parliamo di stilisti e designer di grido come Kilesa, Juliett Mattion, Patrizia Lieto, Signore Atelier, Vanitas, brand La Nuit, De Gaetano Pellicceria, Francesco Visconti, Atelier Regina, Vesuves Gioielli by Marsella, Atelier Giulia, Salvatore Pappacena, Genny Ivanvich.
L’evento, dopo Ercolano, farà il suo show nel 2022 a Castel dell’Ovo e tra le tante, meravigliose scale di Napoli.
Le 200 scale di Napoli, palcoscenici a cielo aperto, anche per la Fashion Week
Non solo Ercolano e Castel dell’Ovo.
Anche le circa 200 scale di Napoli faranno da proscenio a piccole sfilate, shooting e flash mob by Fashion Week Napoli.
Non è facile organizzare eventi a Napoli, senza fondi e in un momento come questo, ma unendo la bellezza della moda alla bellezza naturale della città, si ha un effetto moltiplicatore.
Le scale di Napoli, sono diventate un brand e già durante la pandemia, sono state utilizzate per raggruppare i turisti e fare visite guidate.
In passato sono state usate per set cinematografici e adesso diventano protagoniste della moda.
afferma Carmine Maturo, portavoce
coordinamento Scale di Napoli
#STORYTELLER: MARIA DE POMPEIS
CLICCA QUI PER SFOGLIARE LA VERSIONE DIGITALE #SPECIALE #ETICO
SCOPRI IL NUOVO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D MAGAZINE