NapoletAnima, il manifesto poetico di Yuri Buono

NapoletAnima
NapoletAnima

NapoletAnima

‘O Munno Antico, ‘A Fede, Napule, Ammore: l’unico filo conduttore che tiene ben salde, una accanto all’altra, queste quattro angolazioni è la bellezza

Yuri Buono “trasforma in versi poetici” una bellezza assolutamente soggettiva, quella che filtra attraversa i suoi occhi e che poi racconta con un sentimento che proviene direttamente dalla sua anima. 

NapoletAnima
NapoletAnima

I valori di una volta, le vecchie usanze, i ritmi lenti sono belli; le edicole votive, le chiese, l’architettura religiosa partenopea sono belle; il panorama di Napoli con il Vesuvio, i suoi scorci sono i più belli; l’amore con la doppia “m”, quello eterno che dura per tutta la vita, “finché morte non ci separi” è bellissimo.

Tutta questa bellezza, esiste effettivamente; pertanto essa è oggettiva, perché è proprio davanti a tutti.

Yuri Buono è “il testimone diretto e consapevole” di questa bellezza intrinseca che, attraverso il suo primo libro di poesie, vuole condividere con chi oggi vive in “un mondo decomposto” ed è per questo sfortunato perché ignora, ma senza colpe, una bellezza invece evidente. 

Ho un dono, trasformo la vita in versi e lo faccio in modo spontaneo; mi viene naturale e questo mi fa stare meglio, dà serenità al mio cuore.

Tutti abbiamo un’anima, e un cuore, dobbiamo solo allenarlo per abituarlo alla bellezza; nessuno è senza poesia, ma tutti lo diventiamo.

dice Yuri

La strada della bellezza, la Via Pulchritudinis, va dunque perseguita e non sottovalutata; anzi bisogna solo riconoscerla perché già esiste. Aprire gli occhi alla bellezza è “un atto di umiltà”.

Dall’altra parte c’è l’amore, quello che completa la bellezza e instaura con essa una relazione inevitabilmente complementare. 

L’Ammore è per ‘O Munno Antico, ‘A Fede, Napule. Le quattro macroaree si influenzano vicendevolmente e si intersecano in un baricentro poetico che si intitola NapoletAnima.

NapoletAnima è proprio il titolo della raccolta di poesie di Yuri Buono, un neologismo, una sola parola, sicuramente d’effetto, che racchiude ed esprime un concetto biunivoco e versatile: l’Anima Napolet-ana o anche Napoli – et – la sua Anima.

Questo libro per me è un atto di speranza – sottolinea Yuri – Mi ha dato la forza di esprimere ciò che ho dentro; con questo libro mi sono liberato. 

Che cos’è un libro, dunque, se non una manifestazione di volontà, un mezzo attraverso il quale realizzare il proposito di voler uniformare un pensiero che in realtà non è poi così tanto soggettivo?  

Autore Yuri Buono

Prefazione di Federico Quagliuolo

Introduzione a cura di Ferdinando Guarino

#STORYTELLER: FELICIA MERCOGLIANO

SCOPRI LO SPECIALE #ETICO DI #3D MAGAZINE

CLICCA QUI PER SFOGLIARE LA VERSIONE DIGITALE #SPECIALE #ETICO

ORDINA LA TUA COPIA OMAGGIO

#issue22 #speciale #etico