Un evento all’insegna della musica, del divertimento e della solidarietà a favore della Fondazione Melanoma onlus: è lo spettacolo “Mille note per la vita”, in programma mercoledi 17 febbraio alle ore 20,30 al teatro Sannazaro (via Chiaia 157, Napoli).
Protagonisti della serata saranno alcune delle star del programma Tv “Made in Sud” (la cui nuova edizione partirà entro febbraio su Rai 2), e cioè gli Arteteca, Mariano Bruno, Alessandro Bolide, Gigi & Ross con il loro repertorio comico e di intrattenimento; e ancora Pino de Maio e Giovanni Cimmino, con il loro concerto dedicato ai cantautori italiani.
Musicista di fama internazionale, cantautor e scrittore, Pino De Maio è fortemente impegnato nel sociale con programmi per il recupero dei minori a rischio di Nisida, dove insegna recitazione e canto. Ad affiancare De Maio sul palco sarà l’imprenditore Giovanni Cimmin
Alla serata interverrà l’attrice Anna Capasso. Previs
L’incasso della serata sarà devoluto alla Fondazione Melanoma onlus, diretta e coordinata da Paolo Antonio Ascierto, Direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative del Pascale di Napoli. Presidente Onorario è Nicola Mozzillo, Direttore del Dipartimento Melanoma, Tessuti molli, Muscolo-Scheletrico e Testa-Collo del Pascale.
La Fondazione Melanoma (www.
della ricerca oncologica e delle terapie relative ai tumori e al melanoma in particolare. Supporta lo sviluppo di nuovi farmaci e migliora l’assistenza ai pazienti avvalendosi di mezzi diagnostici e terapeutici all’avanguardia, per elevare nel Sud il livello della prevenzione, della diagnosi e della cura di questa neoplasia riducendo la migrazione sanitaria dei pazienti oncologici.Promuove la formazione di personale qualificato e la diffusione di conoscenze presso la popolazione (ad esempio con la app “Salvati la pelle”, convegni internazionali, seminari nelle scuole e negli ospedali, campagne informative e il calendario della prevenzione realizzato con i comici Gigi&Ross, Alessandro Bolide e Mariano Bruno del cast di Made in Sud).
La serata è ad inviti. Per informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile contattare telefonicamente la segreteria del Dipartimento Melanoma dell’Istituto 081-5903460 oppure inviare una mail a n.mozzillo@istitutotumori.na.