La collezione “GET BACK” riavvolge il nastro della storia dello Stile, fino al punto di rottura epocale del ‘68 che aprì le porte agli anni Settanta, a un nuovo modo di concepire l’abito e la sua funzione per renderlo più adatto alla contemporaneità, …… la rivoluzione del decennio precedente, introduce nello Stile il concetto di democratizzazione che ha reso la moda stessa accessibile, usabile, personalizzabile, useful, a volte unisex ..
Ripartire dall’essenza del colore per disegnare l’abito, definirne i suoi dettagli, i contorni e la trama.
Ogni singolo pezzo della collezione è stato realizzato completamente a mano dagli stessi studenti, nei laboratori dell’Accademia.
Made in Koefia
Raccogliere l’energia e il potere del colore per lanciare questa collezione vibrante nella quale gli allievi dell’Accademia Koefia propongono 33 outfit nati dalla “personale reinterpretazione” dell’esprit degli anni Settanta, accomunati da linee volutamente essenziali e solo a volte innestate da ruches, con la decorazione annullata ma demandata al colore che ne diventa l’elemento caratterizzante.
Il gioco è nel continuo rimando al vecchio per la presenza dei capi del guardaroba classico quali il cappotto, la gonna lunga, le camicie, i pantaloni, la tuta da lavoro, tutti accomunati dal taglio ampio per aumentarne la vestibilità e dinamicità in perfetta sintonia con il presente. Il tessuto mischia le trame classiche e morbide della lana a quelle più croccanti e materiche dei tessuti tecnici.
Gli accessori parte integrante del progetto dell’abito sono la punteggiatura nella trama del racconto.
I guanti presenti in sfilata sono il frutto dell’incontro degli allievi dell’Accademia con RIINA ÕUN, tra le più raffinate creatrici di guanti e docente alla Central Saint Martins School di Londra.
Gli occhiali vestono la sfilata per la collaborazione di Tonino Codispoti, dell’Ottica Vittorio Colonna, storico artigiano romano che per l’occasione, ha selezionato alcune montature rievocative degli anni Settanta che dialogano perfettamente con le creazioni degli allievi.
Le borse sono il prodotto del percorso di Alta Sartoria alla base della didattica dell’Accademia, una formazione a 360° a testimonianza della sua attualità nella Moda e nel Made in Italy contemporaneo.