“L’EQUILIBRISTA”, il nuovo singolo DI LELLO SAVONARDO (FEAT. EDOARDO BENNATO)

L’Equilibrista (feat. Edoardo Bennato) è il nuovo singolo del sociologo-cantautore Lello Savonardo. Il videoclip del brano estratto dall’album “Bit Generation”, vede la partecipazione di Edoardo Bennato ed è stato realizzato dagli studenti del corso di Comunicazione del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, docente la regista Barbara Napolitano, protagonista Adriano Falivene.

Dopo i primi due singoli “Il Disegno di Manara”, con i disegni di Milo Manara, e “Bit Generation”, da cui prende il nome il concept-album (edito da La Canzonetta) di Lello Savonardo, è uscito – in anteprima esclusiva su Fanpage.it – il videoclip del brano “L’Equilibrista”, con la partecipazione di Edoardo Bennato che firma il testo della canzone e arricchisce il singolo con la sua armonica.

Il video è stato realizzato nell’ambito del corso di Teorie e Tecniche della Comunicazione del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli; gli allievi ne hanno scritto il soggetto e realizzato il lavoro di produzione, avvalendosi della guida della docente e regista Barbara Napolitano. Un’esperienza formativa che valorizza la creatività e le capacità dei giovani studenti, mettendone in evidenza il talento. Il videoclip si nutre di sogno e realtà, poesia e immaginazione, richiamando i linguaggi del cinema muto e la dimensione del circo, come metafora della vita.

Post produzione: Iovinocinemakers – Gabriel Isaak Iovino. Produzione artistica: Raffaele Lopez e Giuseppe Scarpato. Management: Aldo Foglia

“L’uomo contemporaneo, sospeso sul filo dell’esistenza, nel grande circo della vita, dove la sfera pubblica si sovrappone sempre di più alla dimensione privata, vive tra l’incertezza e l’apparire, tra dubbi e mutamenti, con un’unica ‘consapevolezza’: lo show deve andare avanti, con le sue regole e il suo pubblico” (Edoardo Bennato).

Bit Generation

Bit Generation è un progetto culturale e cross-mediale del sociologo-cantautore Lello Savonardo. Dopo il libro (FrancoAngeli, 2013), il ciclo di seminari all’Università Federico II di Napoli (con Jovanotti, Roy Paci etc.) e il programma radiofonico (su F2 RadioLab dell’Ateneo Federico II), Bit Generation è anche un concept album, che coniuga gli interessi scientifici del sociologo Savonardo con la sua passione per la musica. Sono 13 i brani (12 + una ghost track) che compongono il disco Bit Generation, prodotto da La Canzonetta Record, con il management di Aldo Foglia e la direzione artistica di Raffaele Lopez e Giuseppe Scarpato. Un progetto culturale, work in progress, che investe diversi ambiti.

Hanno partecipato, tra gli altri, artisti come Edoardo Bennato, che firma il testo de “L’Equilibrista” e suona l’armonica in due brani, Gennaro T e Mario4mxFormisano degli Almamegretta, Maurizio Capone, che interviene con il suo sound ecologico nel “Sole della Tribù”, il percussionista/rapper/attore Ciccio Merolla, il dj Danilo Vigorito, che firma la versione dub di “Bit Generation”, il rapper e dj di Radio Deejay Gianluca Tripla Vitiello, il bluesman Gennaro Porcelli, il premio Tenco Giovanni Block, ma anche il guru della comunicazione ed erede intellettuale di McLuhan, Derrick de Kerckhove, che recita alcuni versi del brano “Always on”, ispirato alle sue teorie sulle culture digitali. La copertina e la grafica dell’album è di Alessandro Rak, premio Oscar europeo (European Film Awards) per la regia del film di animazione “L’Arte della Felicità”.

L’universo giovanile, i mutamenti sociali, culturali e tecnologici sono al centro dei brani che compongono il disco Bit Generation.