LE CORTIGIANE
L’amore per il teatro è alla base di questa avventura: il concorso dal titolo classico quanto moderno: “Le Cortigiane”.
Tiziana Tirrito è l’ideatrice e direttrice artistica del concorso, al quale prendono parte corti teatrali al femminile.
Questo concorso non è affatto scontato anzi, apre orizzonti e potenzialità sempre interessanti, che siano temi moderni o antichi, con l’incursione di uomini o solo donne a recitare
– racconta Tiziana –
Si è svolta così la serata finale de “Le Cortigiane”, al Nuovo Teatro Sanità tra i tanti temi relativi all’universo donna, con la conduzione orgogliosa quanto spiritosa de La Corte dei SognaTtori, la compagnia teatrale composta da Domenico Orsini, Barbara Risi, Cristina Casale, Vincenzo Borrelli e Tiziana Tirrito.
L’evento è stato in definitiva un’occasione per onorare il teatro, nonché un soffio di ottimismo per quanti vivono e apprezzano il palcoscenico sia come protagonisti che come pubblico.
Occasione per i finalisti di mettersi in scena, giungendo alla proclamazione del vincitore Miglior Corto Le Cortigiane 2021 assegnato a Valentina Elia con il lavoro “Madrioska”.
A lei è andato il premio SHIT by Chreo, gioiello emblematico realizzato dall’orafa Daniela Montella.Madrioska è un lavoro della compagnia Il gruppo Madrioska, con la regia di Marcello Manzella e il testo di Orlando Napolitano, a cui è andato anche il premio dalla Giuria Tecnica, come autore miglior testo.
La Giuria del Concorso Le Cortigiane
Fiore all’occhiello della manifestazione è la giuria tecnica di qualità composta da addetti ai lavori ed esperti del settore
– prosegue Tiziana –
La giuria è infatti composta da: gli attori Massimo Andrei, Teresa Del Vecchio, Gianni Ferreri, Ernesto Mahieux e Sergio Sivori; Stefano Sarcinelli, attore, drammaturgo e autore RAI; la regista Gisella Gobbi; la produttrice teatrale Laura Tibaldi De Filippo de “I Due della Città del Sole”; le casting director Marita D’Elia, Adele Gallo; il maestro Domenico Virgili; Nina Monaco, soprano; il giornalista Gianmarco Cesario; lo scrittore Pino Imperatore; e La Corte dei SognatTori.
Gli spettecoli fuori concorso
Momenti di spettacolo fuori concorso, l’esibizione di Giulio Fazio alla fisarmonica e la voce soave e grintosa di Myriam Lattanzio, tra musica napoletana e siciliana, e poi gli ospiti Raimondo Pasquino già Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno; Vincenzo Ascione, sindaco del Comune di Torre Annunziata e Carlo Migliaccio consigliere del Comune di Napoli.
L’hashtag #teatriAMO, è stato scelto per questa edizione nell’ottica di resilienza e amore per il teatro da vivere sempre di più in spazi culturali che possano coinvolgere e appassionare un pubblico folto e motivato
Altri premi del concorso Le Cortigiane
L’evento si è svolto in linea con le istituzioni che hanno dato il patrocinio al concorso: Regione Campania, Comune di Napoli e Comune di Torre Annunziata (Na), dove si replicherà la serata finale.
E ancora premi speciali, sono andati per i “like” su YouTube a Venerdì di Quaresima della compagnia Barattoli Cosmici, ed il premio del pubblico che ha votato in sala, a Donna Giovanna di Daniela Cicchetta.
CLICCA QUI PER SFOGLIARE LA VERSIONE DIGITALE #SPECIALE #ETICO
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YIN #COVERSTORY ACHILLE SCUDIERI
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YANG #COVERSTORY FRANCO SILVESTRO
ORDINA LA TUA COPIA CARTACEA #SPECIALE #UMANITÀ