L’armadio (e la sposa) del futuro sono a noleggio!

Dagli abiti da sposa alle tanto sognate scarpe di Manolo Blahnik, dai capi vintage a quelli degli stilisti emergenti: arriva da una start-up milanese DressYouCan, il primo servizio di noleggio fashion: abiti di alta moda di importanti stilisti, look unici creati da designer emergenti, capi vintage e vestiti dal taglio moderno.

Dress you can porta in Italia il fenomeno del fashion renting, un trend già in voga dall’altra parte dell’Oceano.

Un’interessante risposta alle esigenze di indossare capi più o meno costosi a prezzi contenuti che sposa un trend di mercato nato intorno al 2009 grazie a Rent the Runway, un sito e-commerce americano fondato da Jennifer Hyman, una delle 100 persone più influenti del 2019 secondo il TIME.

Secondo le analisi di mercato condotte da GlobalDataRetail, il valore del rental market ammonta solo nel 2018 ad un miliardo con una tendenza all’incremento annuale del 20%.

Un nuovo modo di “fare moda” che non tratta solo abiti: su DressYouCan, per esempio, si possono noleggiare anche accessori e scarpe, firmate dai più grandi brand (Manolo Blahnik, Christian Louboutin e Jimmy Choo) e pensare di poter noleggiare a poche centinaia di euro costosissimi abiti da sposa.

Infatti una sezione intera del sito è dedicata alla sposa con abiti dei più famosi stilisti: da Alberta Ferretti (noleggio a partire da 344 euro) a Katrin Rosa Clarà.

Basta un click per essere super cool: il noleggio inizia un giorno prima dell’evento, si potrà ritirare il capo presso lo showroom a Milano (zona Porta Ticinese) oppure con la consegna a domicilio (il reso dovrà avvenire 2 giorni dopo e il servizio tintoria è incluso)

E niente paura se l’abito scelto è di quelli lunghi, basta comunicare le misure e l’orlo è incluso nel servizio.

Una vantaggio per le tasche delle “fashion addicted” ma anche un utile strumento “pop” per la sharing economy.

Carla Salzano