La Puglia è sinonimo di bellezza, un territorio con un patrimonio artistico e naturale tutto da scoprire, un luogo unico per un’esperienza indimenticabile.
Percorrendo il tacco dello stivale in autostrada, lo sguardo resta incantato dalla vasta distesa di terra in cui, a tratti, spiccano protagoniste le alte pale eoliche, quasi a ricordare i vecchi mulini a vento.
Nessuna regione più di questa ricorda da dove veniamo: un territorio ancora vergine, una terra ampia e lavorata dalle dure fatiche dell’uomo.
La Puglia somiglia all’uomo di altri tempi: silenzioso, laborioso, concreto e pregno di valori.
La bellezza della Puglia ha bisogno di lentezza per essere ammirata
Il tempo qui è più lento e riconcilia l’animo più inquieto.
La natura pare parlare a bassa voce, nel fruscio del vento e il tam tam delle alte spighe che arrivano fino a dove la roccia diviene più dura e spaccata dal sole.
Un luogo dove si infrange il mare di un turchese intenso e raro. Le trasparenti acque invitano ad immergersi per trovare ristoro, per riposarsi e rinfrescarsi.
Le mille sfumature dei colori della terra
A sud di Otranto si trova una delle spiagge più selvagge: la Baia delle Orte, l’insenatura bandiera Blu e 5 Vele di Legambiente.
A pochi metri di distanza da questo limpido mare si trova un insolito bacino d’acqua: il Lago di Bauxite, un’antica cava di alluminio che fu scavata su una falda acquifera dando vita ad un vero e proprio lago, il così detto lago rosso.
Guardando quest’incanto, sembra che si sia rotta una di quelle bottiglie con la sabbia che spesso si acquista come souvenir tanto è insolito il paesaggio.
Sembra avvicinarsi a qualcosa di straordinario man mano che il passo si avvicina alla cava.
La terra, da giallo ocra, diviene sempre più rossa fino a quando l’occhio non rimane meravigliato per il tanto colore che esplode dinanzi ai propri occhi come un quadro impressionista.
Bisogna andare nella lontana Australia per trovare qualcosa di simile come il famoso Blue lake vicino al Monte Gambier, e, quindi il lago del Salento, è assolutamente da non perdere.
Si consiglia un percorso di trekking da fare nella vasta zona intorno al lago che è caratterizzata da un’insolita pace e da un paesaggio assolutamente brullo ed incontaminato.
Ci hanno consigliato questo percorso alcuni amici che lo hanno fatto anni fa, ma devo dire che l’esperienza ha superato nettamente le aspettative.
racconta una turista americana
La Puglia dalla terra al mare
Si ha l’imbarazzo della scelta sul dove fermarsi e quale borgo visitare tanto è ricca la regione di luoghi incantevoli e deliziosi, unici e rari.
Polignano a mare, ad esempio, è un piccolo gioiello su uno sperone roccioso a strapiombo sul Mar Adriatico.
Una cartolina dipinta a mano da portare per sempre nel cuore o in qualche bella foto da guardare con nostalgia.
Porto Cesareo, l’Isola dei Conigli, Orte, Punta Prosciutto, Otranto e Gallipoli, tanto per nominarne alcune, sono assolutamente da visitare.
Tutte località pronte ad accogliere, grazie alla squisita gentilezza dei salentini che primeggiano per garbo ed ospitalità.
Ci sono anche piccoli paesini meno conosciuti del Salento, come ad esempio Giurdignano, a pochi chilometri da Lecce.
La patria dei Menhir e Dolmen, civiltà che si sono insediate in epoca antichissima, connotandogli l’appellativo di giardino megalitico d’Italia.
afferma Alessandra Breglia, imprenditrice napoletana che da anni trascorre le proprie vacanze in Puglia.
Da non perdere, infine, lo spettacolare Zoo di Fasano dove corrono libere in uno ampio spazio vigilato scimmie, leoni, zebre e tigri.
Non mancano, inoltre, gli orsi polari, i pinguini e le foche che convivono in un ambiente favorevole ai propri bisogni e trattati come in una famiglia calorosa e amorevole, tanto da avere ognuno un nome proprio.
La Puglia, una terra particolare e bellissima che bisogna assolutamente vedere.
#STORYTELLER: MARIA DE POMPEIS
CLICCA QUI PER SFOGLIARE LA VERSIONE DIGITALE #SPECIALE #ETICO
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YIN #COVERSTORY ACHILLE SCUDIERI
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YANG #COVERSTORY FRANCO SILVESTRO
ORDINA LA TUA COPIA CARTACEA #SPECIALE #UMANITÀ