Inaugura a Sorrento la 4^ edizione del SyArt

Primo evento espositivo internazionale di arte contemporanea post covid

SyART 4^ Edizione

SyART SORRENTO, al via la 4^ edizione

Cento opere di quaranta artisti provenienti da quattordici paesi per il primo evento espositivo internazionale dedicato all’arte contemporanea: la 4^ edizione del SyArt.

In esposizione fino al 6 settembre a Sorrento, sui tre piani di Villa Fiorentino al Corso Italia

fotografia, pittura, scultura, installazione e video art si intrecciano proseguendo un dialogo metafisico inaugurato lo scorso anno.

Il festival a sostegno della ricerca sul vaccino anti Covid su cui lavora l’Istituto Pascale di Napoli, è stata una vittoria per gli organizzatori, il fondatore Leone Cappiello e la curatrice artististica Rossella Saverese che con Gaetano Milano della Fondazione Sorrento sono riusciti ad inaugurare la 4^ edizione del SyArt nonostante la pandemia.

SyART Sorrento

E proprio la pandemia ha ispirato la live painting “World Art for Covid”, ultimata dal vivo all’ouverture, destinata al reparto del Pascale (con il ricavato delle libere donazioni e parte della vendita del catalogo della mostra), come strumento di terapia e beneficio per i pazienti ospedalieri.

SyART Sorrento
L’opera racconta di un viaggio per la rinascita raffigurato da un bambino che trasporta sulle spalle una sorta di mondo meccanizzato, in una visione in cui si uniscono mani e tecniche differenti di pittura figurativa, astratta e materia delle artiste Kristina Milakovic, Giulia Spernazza e Alessandra Carloni.
SyART Sorrento

A quest’ultima e alla pittrice spagnola Elvira Carrasco è stato assegnato il riconoscimento Fata Verde, la sirena alata realizzata dall’artigiano locale Toni Wolfe, consegnato da Simone Botta per la prossima copertina del magazine Arbiter e Antonio De Bernardo della M Car di napoli e Caserta per la Bmw wrappizzata con l’opera Eléctrica fotografata da Giovanni Porzio. 

Oltre all’Italia, rappresentata anche da Napoli grazie agli scatti dei fotografi Federica Lamagra e Nico Vigenti, la pittura di Maria Pia Daidone e le sculture di Maria Teresa Majello, partecipano Uruguay, Cile, Colombia, Russia, Slovenia, Egitto,Turchia, Inghilterra, Brasile, Perù, Serbia, Corea del Sud e Polonia.
SyART Sorrento
Molti i lavori inediti realizzati appositamente per il festival durante il tempo sospeso del lockdown sui temi dell’isolamento forzato, inquinamento ambientale e violenza di genere.

LEGGI ANCHE ### BUONI, BIOLOGICI, SOCIALI: ECCO I VINI DI SELVANOVA