Il Maestro, una storia di Judo e di vita. Scampia diventa l’ombelico della legalità

 

La legalità è nuovamente protagonista a teatro e stavolta il debutto nazionale ha calcato il palcoscenico del Diana con Il Maestro, una storia di Judo e di vita. L’attrice Eleonora Frida Mino, attraverso un monologo, racconta la storia della nascita della palestra di Gianni Maddaloni, maestro di judo a Scampia e della medaglia olimpica vinta nel 2000 a Sindney dal figlio Pino. Si tratta di una trasposizione in chiave teatrale di ciò che la palestra del Maestro rappresenta in un territorio difficile come Scampia. Quella del ‘clan del bene‘ di Maddaloni in lotta contro il ‘sistema‘ della camorra e non solo. È una storia di amicizia e di ideali a favore della legalità. I sogni si possono realizzare e il nostro destino può cambiare, a Napoli come a Roma, a Torino come a Padova. La lotta alla legalità non può essere prerogativa di una città o di un quartiere. Ed è proprio lo sport attraverso la disciplina a raggiungere i più alti ideali. “Il destino non è un’ombra legata al piede. È solo un chewing gum sotto la scarpa: se vuoi te lo stacchi!”.

Emanuela Belcuore