Il fitness, anche se lentamente, si trasforma e si adatta ai cambiamenti sociali.
Come l’aerobica è stata negli anni ‘80 lo specchio di una società briosa, allegra e scoppiettante, così l’allenamento negli ultimi due anni ha subito un incredibile cambiamento, conseguente alla pandemia.
Le palestre hanno finalmente riaperto ma molte delle nuove abitudini sono rimaste à la page.
Allenamento en plein air: serotonina e felicità
La pandemia ha avuto come conseguenza (positiva) il forte incremento del numero di persone che hanno iniziato ad allenarsi all’aria aperta.
Correre, camminare e muoversi en plein air, sono tutte attività che favoriscono la produzione di endorfina e serotonina, ormoni che donano un forte senso di felicità.
Una volta provata questa sensazione di benessere, si diventa dipendenti.
È una nuova condizione mentale a cui difficilmente si può rinunciare.
Consigliati: 40 minuti di camminata senza soste, a passo deciso, almeno 4 volte a settimana, respirare profondamente, se possibile, guardando un ampio orizzonte.
Calisthenics: l’arte di usare il proprio corpo per il fitness
Il calisthenics è l’arte di usare il proprio peso corporeo come resistenza.
“Calisthenic” è la parola inglese corrispondente al termine italiano calistenico e si riferisce al metodo di allenamento basato sulla ginnastica a corpo libero.
L’etimologia, probabilmente, deriva dall’unione di due parole greche: “kalos”, che significa bellezza e “sthenos”, che vuol dire forza. Indica dunque la determinazione e la grande concentrazione mentale che occorrono per eseguire questi esercizi.
È l’unica disciplina, al di fuori della mia e cioè il body building, che mi ha colpito perché sfrutta il solo peso corporeo per migliorare la forza e, fino a determinati limiti, l’ipertrofia.
-spiega Alfredo Cavaliere, personal trainer
Consigliati: 4 allenamenti a settimana, di cui 3 di body building e 1 di calisthenics.
EMS training: elettrostimolazione abbinata al fitness
L’EMS è un nuovo modo di allenarsi che abbina l’elettrostimolazione profonda all’esercizio fisico.
Nasce dalla medicina e dagli studi fisioterapici. È un allenamento che ha come obiettivo quello di incrementare la forza in breve tempo, grazie agli impulsi elettrici che attivano la muscolatura e i tessuti connettivi, favorendo l’irrorazione sanguigna.
Si riescono ad attivare fino a trecento fasce muscolari durante brevi sessioni.
L’EMS training aiuta a prevenire la comparsa dei più comuni disturbi muscolo scheletrici
– racconta Alessandro Arcopinto trainer EMS
Consigliata: 1sessione da 20 minuti a settimana.
Gyrotonic® per essere forti e stabili
Il Gyrotonic® è un metodo di movimento nato inizialmente per allenare i ballerini al fine di rendere la loro muscolatura forte e stabile.
L’ideatore, Juliu Horvarth, sviluppò sequenze di esercizi destinati al movimento funzionale per migliorare l’equilibrio e l’elevazione nei salti.
Con il passare del tempo il Gyrotonic® è diventato un ottimo metodo e un’alternativa alla ginnastica posturale per curare il mal di schiena e tutti i disturbi correlati, perché attua una decompressione delle vertebre favorendo la circolazione del sistema linfatico della colonna
ci informa la dott.ssa Simona Tavone, insegnante di Gyrotonic®.
Consigliati: allenamenti anche tutti i giorni e per ogni età (da 8 anni a 99 anni) in sessioni da 50 minuti.
kick boxing: tra arti marziali orientali e pugilato
Uno sport da combattimento che aiuta a raggiungere una grande consapevolezza personale è la kick boxing. L’allenamento è molto intenso e svolge un’efficace funzione cardiovascolare.
Ottimo per trovare sicurezza in sé e combattere lo stress. Adatto a uomini e donne.
Non si diventa campioni in palestra ma coltivando sogni e visioni con una passione che ti viene da dentro.
Serve molta concentrazione, determinazione e spirito di sacrificio
– afferma Daniele Iodice, campione Europeo di kick boxing K-1.
Consigliati: 1 allenamento funzionale e 2 di Kick boxing con 2° minuti di stretching finale.
#STORYTELLER: MARIA DE POMPEIS
CLICCA QUI PER SFOGLIARE LA VERSIONE DIGITALE #SPECIALE #ETICO
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YIN #COVERSTORY ACHILLE SCUDIERI
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YANG #COVERSTORY FRANCO SILVESTRO
ORDINA LA TUA COPIA CARTACEA #SPECIALE #UMANITÀ