Gli orti metropolitani
Tutto è cominciato sui tetti, sulle terrazze nelle città, l’orto domestico oggi più che nel passato è in vetta tra gli hobby di questo periodo casalingo.
In rete fioriscono i tutorial su come creare il proprio orto.
Con un costo ridotto la natura dà i suoi frutti e ci insegna a guardare avanti.
Una bella abitudine che gli italiani hanno anche esportato.

Lo spazio per un po’ di verde si trova sempre, soprattutto in un momento come questo in cui prendersi cura di una vita aiuta se stessi.
Gratificante e terapeutico, il senso di responsabilità nel prendersi cura di un essere vivente ci mantiene attivi, inoltre fiori e piante ornamentali danno allegria e colore all’ambiente, colorando anche le nostre giornate.
Coltivare piante commestibili ed erbe aromatiche non è mai stato così cool.
Con qualche semplice attrezzo: paletta, rastrello, una piccola zappa, forbici resistenti e qualche vaso di varie dimensioni e tanta fantasia anche un piccolo spazio tra i grattacieli può diventare un piccolo angolo di paradiso.
Nell’era del “tutto e subito” la natura ci insegna l’importanza del tempo dell’attesa.
Leggi anche ### MARIE KONDO, LA GURU NIPPONICA DEL RIORDINO SCONOSCIUTA AI GIAPPONESI
Guarda il party #3DMagazine #Issue20 #Speciale #Mistico – Roma