Abbandonata il concetto di stagionalità, le calzature Giordano Torresi sono molto più di una scarpa di lusso, mixando l’operosità artigianale italiana alla ricerca di nuovi materiali ed allo studio di nuovi comfort: VARIANT è innovazione e futuro, 10 modelli totalmente configurabili in stile, tacchi, materiali e colori fino all’applicazione delle proprie iniziali sulla suola.Il progetto avviato da Giordano Torresi si differenzia sul mercato della calzatura con un prodotto esclusivo che vanta due importanti peculiarità. La personalizzazione vince per capacità di offrire una scarpa codificata, unica ed originale per soddisfare le esigenze della donna contemporanea. A supporto di una così forte e importante innovazione nel panorama calzaturiero internazionale, la strategia di distribuzione omnicanale di Giordano Torresi sottolinea il desiderio di trovare il virtuoso connubio tra online e offline: è attiva da giugno 2019 la piattaforma e-commerce più interattiva del momento – https://www.giordanotorresi.
La donna è quindi la musa indiscussa di Giordano Torresi. Una eroina emancipata, autonoma e connessa all’arte, amante dell’eleganza e della raffinatezza, una bellezza senza tempo e spazio. Nasce così la collaborazione con il Conservatorio di Milano “G. Verdi” che, in occasione di questo grande debutto, viene chiamato a presentare due fra le più giovani e promettenti pianiste del panorama nazionale, che avranno l’opportunità di esibirsi di fronte alla stampa nazionale ed internazionale e agli illustri ospiti che prenderanno parte alla presentazione. Ginevra Costantini Negri, classe 2001, Alfiere della Repubblica per meriti artistici e per l’impegno nella diffusione del patrimonio pianistico italiano, nonché indicata dalla rivista Forbes tra i 100 under 30 italiani innovatori e leader del futuro per il proprio settore, e Angelica Roblin, anni 19, tra le più talentuose pianiste del Conservatorio studia sotto la guida del maestro Marco Rapattoni. Durante la presentazione della collezione Giordano Torresi nella Sala della Musica le due studentesse del Conservatorio di Milano G. Verdi allieteranno gli ospiti con due momenti concertali di repertorio classico da Chopin a Schubert fino a Rossini creando un’atmosfera quasi sacrale, un armonico incontro fra arte, musica e moda.
Partner della presentazione è Yamaha Music Europe, che proprio nella sontuosa Sala della Musica accanto alle calzature di Giordano Torresi, espone uno dei suoi modelli di punta in termini di tecnologia, il pianoforte Disklavier DC7X Enspire. Da sempre motore di diffusione dell’educazione musicale, Yamaha spalleggia il desiderio dello stilista marchigiano di miscelare fashion, luxury e arte sotto i cieli affrescati di Palazzo Turati. Interpretando l’essenza di Giordano Torresi e delle sue calzature esclusive, il Disklavier è punto d’incontro tra maestria, manifattura e tecnologia, da un pianoforte acustico di prim’ordine al sistema di produzione completamente integrato, oltre 30 anni di continuo sviluppo che hanno portato a funzioni di registrazione e di riproduzione di un livello superiore, senza paragoni nel settore.