ENZO GRAGNANIELLO
Il nuovo singolo di Enzo Gragnaniello “Scrivi una canzone per mia madre” che anticipa l’album “Rint o post sbagliat”, in uscita il 1 ottobre. Si tratta dell’unico brano totalmente in italiano scritto dal pluripremiato cantautore napoletano, che nel corso della sua carriera ha vinto 4 Targhe Tenco come miglior disco in dialetto ( o come direbbero alcuni, in lingua napoletana).
Ha collaborato con i più grandi nomi della musica italiana: da Ornella Vanoni a Mia Martini, da Roberto Murolo ad Andrea Bocelli. Una preghiera laica per una madre, che racchiude tutte le madri del mondo, una consapevolezza dell’amore universale e inarrivabile.
«Ti prego scrivi una canzone per mia madre / per i suoi giorni sola a lavorare / per quante volte che mi ha perdonato / per i suoi giorni vuoti e quello che ha passato».
Il 2 luglio 2021 pubblica il brano “O’ Razzism’” cui partecipa Raiz. Il brano anticipa il nuovo album “Rint’ ‘o posto sbagliato” in uscita venerdì 1 ottobre 2021.
Enzo Gragnanello, conosciutissimo cantautore, cavalca la denuncia e la protesta attraverso le sue canzoni da sempre. Indimenticabili le sue performance con Mia Martini e Roberto Murolo.
Enzo Gragnaniello: un brano per il G7
Nel 1991 rilancia la canzone napoletana moderna con il brano “Cu’mmè” interpreta con la stessa Mia Martini insieme a Roberto Murolo.
Il brano raggiunge una tale popolarità da essere tradotto in otto lingue (va molto bene in Spagna, Grecia e Brasile) e nel 1994 viene scelto come colonna sonora per lo spot televisivo del G7 che si tiene a Napoli in quell’anno.
Gragnaniello e il successo della musica partenopea di qualità.
Nel settembre 1998 inizia una nuova avventura per Gragnaniello che con la Sugar pubblica un album interamente strumentale in cui convergono i suoni sacri e rituali della musica etnica: “Neapolis mantra”. Ottimamente accolto dalla critica e impreziosito da una speciale versione remix di un brano a cura di Bill Laswell. Nel 1999 Enzo è stato tra i più acclamati big in gara al 49° Festival di Sanremo con la canzone “Alberi”, interpretata con la straordinaria partecipazione di Ornella Vanoni.
Si tratta di un’anticipazione del suo nuovo album “Oltre gli alberi” uscito nel marzo dello stesso anno.
L’attività di Gragnaniello compositore si è poi arricchita con la splendida “’O mare e tu”, l’emozionante canzone scritta da Enzo per Andrea Bocelli che interpreta insieme a Dulce Pontes nel suo album “Sogno”. Altro grande traguardo di Enzo, è una serie di concerti tenuti al Teatro San Carlo di Napoli che apre per la prima volta le porte a un cantante pop e da cui traggono spunto gli autori Michel Pergolani e Renato Marengo con un libro – e Cd allegato- a lui dedicato: “Dai Quartieri al San Carlo” edito da RAI-ERI.
Nel 2001 Enzo pubblica “Balia”. L’album, presentato in tournée in tutta Italia e all’estero, è pubblicato su etichetta Multivision Entertainment e distribuito da Epic-Sony Music.
Daniele-Gragnaniello: quell’annata d’oro per la musica made in Naples
A dicembre 2020 pubblica un nuovo singolo e video dal titolo “Fa caldo”. Ultimo ventennio comunque ricchissimo di brani cantati da lui oppure scritti per altri. Un successo dietro l’altro per Enzo, compagno di scuola del grande Pio Daniele alle elementari.
Dunque un’annata fortunatissima per le eccellenze musicali partenopee. Non resta che attendere il primo ottobre per gustare questo ultimo capolavoro di mister Enzo Gragnaniello.
#STORYTELLER: CIRO TUMOLILLO
CLICCA QUI PER SFOGLIARE LA VERSIONE DIGITALE #SPECIALE #ETICO
SCOPRI IL NUOVO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D MAGAZINE