Cibo, amore e solidarietà

A Capri con lo chef Parisi sulla splendida terrazza del Maresca Restaurant

Una cucina gourmet, sofisticata nella tecnica ma mai elaborata nel gusto e nei sapori, questo è la filosofia di Corrado Parisi – lo chef che coniuga l’amore per il cibo buono e sano ad una tecnica sempre delicata e attenta alla felicità del palato del proprio ospite, che come lui stesso dice “Deve lasciare la mia tavola soddisfatto, sazio ma mai troppo pieno e appesantito”.

Lo chef, di origini sicule, dallo scorso 3 luglio è alla guida di  un piccolo gioiello di 40 coperti che sovrasta Marina Grande  di Capri e da cui si gode una spettacolare vista sul mare. La cucina di Terrazza Maresca Restaurant.

Corrado Parisi, 39 anni, un’infanzia trascorsa tra la Sicilia e la Germania ed una vita in giro per le cucine di mezzo mondo, è  lui il protagonista di questa estate caprese grazie alla sua maestria come chef e pasticciere.

Una cucina che guarda al futuro quella di Corrado Parisi. Prima ottimo pasticcere, confermato dalla medaglia Digep per lo zucchero artistico nel 2007, e poi cuoco.

Il suo legame con la cucina italiana è profondo e legato  all’italianità della materia prima. I sapori e le combinazioni possibili del territorio italiano sono le sole cose che contano per lui . Sceglie sempre in prima persona tutti i prodotti della sua cucina, che più che a Km zero, che va tanto di moda ma poco significa, vuole che siano di qualità e legati alla regione giusta.

Un incontro fortuito, ma magico, quello di Parisi con Antonella Tizzano, imprenditrice del settore e già socia del Relais Maresca. I due creano il progetto in poche settimane e inaugurano la stagione estiva caprese con un concept nuovo e indimenticabile.

Corrado Parisi ama abbinare il gusto di casa e i profumi dei pranzi domenicali della nonna, ad una grande attenzione per cotture e tecniche di preparazione.

I piatti di Corrado Parisi raccontano una storia, la storia del Sud e fanno vivere i ricordi attraverso i sapori.

Gourmet per Corrado vuol dire amore per il proprio lavoro e selezione della materia prima. E nella sua cucina il cuore c’è tutto. Terrazza Maresca infatti ha lanciato il progetto “il servizio del cuore”. La percentuale, che nel conto del cliente  è destinata a coperto e servizio, verrà devoluta dal ristorante  alla Croce Azzurra di Capri e servirà per finanziare un taxi solidale, per gli spostamenti delle persone disabili.

Terrazza Maresca Restaurant funzionerà solo la sera mentre a pranzo avrà l’anima di un bistrot con tre piatti diversi, freschi e veloci.

 

Gabriella Galbiati