BALL’ERA 77 DI FEDERICO CINA, RACCONTA L’ANIMA FOLKLORISTICA DELL’EMILIA ROMAGNA
Gli spazi del dancing, il loro design kitsch, il ballo, il casino, le luci, gli eventi come “Miss Emilia”, i concorsi di ballo per anziani e ragazzini sono oggetto dell’attenzione di Federico Cina che nella sua nuova collezione Autunno/Inverno 2022-2023 “Ball’Era 77”, racconta la sua Emilia Romagna.
A ispirarlo la nascita nel 1977 del famoso “Ca’ del Liscio” a Ravenna, un dancing grande come uno stadio, che conteneva circa tremila persone, una vera rivoluzione nel sistema del divertimento di massa.
Il designer inizia la sua ricerca immergendosi nel libro di fotografie di Gabriele Basilico, pubblicato nel 1978 e intitolato “Dancing in Emilia”.
Le immagini attraversano le campagne romagnole tra piste da ballo e discoteche, per fotografare il nuovo fenomeno del divertimento di massa, sensibilmente diffuso in pianura padana.
Federico Cina sancisce con “Ball’Era ‘77” la svolta linguistica verso il mondo più pop e colorato della Romagna, interpreta e svela l’epoca del dancing, dove si partecipa al confronto reciproco, dove convivono le due generazioni: i giovani e gli adulti, le ragazze e le signore che in tiro per andare a ballare, si preparano a interpretare le parti previste dal copione musicale che contempla figure e interazioni di coppia collaudate e condivise.
Il racconto della collezione è focalizzato sul colore, sulle armonie danzanti della terra di origine del designer, tra folklore e contemporaneità reinterpretati secondo i canoni estetici del brand.
#STORYTELLER: VALENTINA NASSO
CLICCA QUI PER SFOGLIARE LA VERSIONE DIGITALE #SPECIALE #ETICO
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YIN #COVERSTORY ACHILLE SCUDIERI
SFOGLIA LO SPECIALE #ILLUMINATO DI #3D LATO YANG #COVERSTORY FRANCO SILVESTRO
ORDINA LA TUA COPIA CARTACEA #SPECIALE #UMANITÀ