L’alta moda sfila a Roma. Si è appena conclusa la kermesse AltaRoma S/S 2016, che ha visto la capitale centro propulsore delle prossime tendenze dell’Haute Couture di alcuni fra i più prestigiosi marchi italiani. Dopo il pre-opening del 28 Gennaio, la tre giorni ha accolto – presso l’Ex Dogana, passerelle dopo passerelle – le creazioni delle più importanti Maison. La scelta della location, seppur non molto condivisa, si è invece rivelata vincente, più che per la posizione – un po’ decentrata e difficilmente raggiungibile – per il tipo di struttura: un connubio di modernità e mistero, perfettamente in contrasto con le eleganti creazioni degli stilisti.
A sfilare nomi storici come Raffaella Curiel, Giada Curti, Luigi Borbone, Nino Lettieri, Renato Balestra, Gattinoni. Quest’ultimo, per volere del direttore creativo Guillermo Mariotto, fuori sede: ha infatti esibito la collezione presso lo studio Orizzonte di via Barberini. Un allestimento a metà tra il rock e un giardino incantato per presentare una donna rock e rococò – appunto, “rocKocò” – con abiti eterei e leggiadri, ricchi di applicazioni floreali, finte trasparenze, volumi inediti e preziosi dettagli di pietre e cristalli. Per Luigi Borbone, invece, la donna si trasforma in regina amazzone, con colori soft come il rosa pelle, il pietra, il carta da zucchero e il verde pallido. I bustini e i gioielli sono metal, le corone sono dorate e ricche di foglie. Renato Balestra, così come Curiel, punta sui fiori e sui colori cangianti del tangerine e dell’oro, con abiti opulenti e plissé, per una perfetta dea greca. Viaggio nell’India per lo stilista campano Nino Lettieri che ha presentato “Elephants”, questo il nome della collezione, all’Hotel St. Regis. La palette è bianca, nera e rosa e la sagoma dell’elefante, animale sacro in India, è onnipresente, dalle collane ai rilievi sui tessuti.
Non sono mancati i giovani talenti con il contest “Who is on next”, organizzato da diversi anni in collaborazione con Vogue Italia e le presentazioni dei nuovi designer dell’Accademia della moda di Roma. L’Ex Dogana, infatti, è stata anche teatro di esposizioni statiche e di sfilate dei vincitori del concorso.
Mariagrazia Ceraso